Home Cerca
no alcohol - Risultati della ricerca
Se non sei soddisfatto dei risultati prova un'altra ricerca
Vini NoLo verso la regolamentazione, si apre un nuovo mercato
Anche il nostro Paese potrà produrre i dealcolati (o parzialmente dealcolati)
Vino, 2024 in chiaro scuro per l’Italia
Cresce il valore dell’export di vino dall’Italia nel 2024 ma calano ancora i volumi in gdo. Il prosecco continua a fare eccezione: i dati di Nomisma
Cavit, i conti tengono nonostante il calo del consumo di vino
Cavit approva i conti del 2023-’24 e guarda al futuro, tra la resilienza degli spumanti e le nuove tendenze nel mondo del vino
Uiv, al Simei trionfa l’interesse per i vini nolo
Al Simei, Salone internazionale delle macchine per enologia e imbottigliamento di Unione italiana vini, cresce l’interesse per i vini low e no alcohol
Cavit: dal Trentino la giusta cuvée per far ripartire i consumi di vino
Per far tornare la passione del vino non basta più educare il consumatore: secondo Cavit è il momento di assecondarlo
Vino: c’è un bicchiere mezzo pieno. E non è solo sparkling
Una tavola rotonda organizzata da Carrefour Italia per la Milano Wine Week ha fatto il punto sulle opportunità da cogliere, dallo spritz ai NoLo
Cantina Urbana, il modello birrificio applicato al vino punta a crescere
La realtà milanese, unica a livello nazionale, è arrivata a produrre 40mila bottiglie, unendo artigianalità a convivialità e seguendo soprattutto i nuovi trend
Vino, Mionetto brinda ai conti: anche i volumi sono in crescita
La cantina chiude il 2023 con una fatturato in crescita a doppia cifra sostenuto dall'export: al Vinitaly le novità per l'aperitivo
Caviro, 11 milioni di investimento nel nuovo magazzino automatizzato
Inaugurato il terzo magazzino automatico di Caviro a Forlì, nella cantina più grande d’Italia
Vini, low/no alcol made in Italy, ma affari made in Usa
Nei vini a basso (o zero) tasso alcolico, le imprese italiane in Usa sono per lo più relegate alla produzione e all’imbottigliamento
Vino: Made in Italy in Cina, a settembre vendite già pari a tutto il...
Di questo si parlerà al convegno “Il mercato del vino in Cina: quali sviluppi?”, in programma il 6 dicembre al wine2wine di Veronafiere. Interverranno la ceo di Business Strategies, Silvana Ballotta, Zuming Wang, vicesegretario generale del Chinese Alcohol Bureau, e Tao Weng, divulgatore della cultura cinese del vino in tutto il mondo
Spumante jolly dell’export, prosecco asso nella manica
Nell’export di vino italiano, la quota spumante batte quella di rosso e rosato assieme: a mettere il turbo, sempre il prosecco