La prevenzione dei rifiuti da imballaggio rappresenta, nel panorama più ampio della gestione dei rifiuti, una leva insostituibile sia da un punto di vista economico che ambientale e culturale: grandi vantaggi possono infatti essere ottenuti non solo riducendo il volume dei rifiuti, ma anche attraverso cambiamenti negli schemi di produzione, di distribuzione e di consumo delle merci.
Pensando al futuro, Conai ha messo a punto un “tool” per supportare produttori e utilizzatori di imballaggi nel cammino verso soluzioni più eco-efficienti. Uno strumento di analisi semplificata che permette il calcolo dell’impatto ambientale degli imballaggi.
In questo contesto, il Gruppo 24 ORE, Conai e Ipack-Ima 2012, in collaborazione con MARK UP, organizzano a Milano il 30 novembre l’incontro “Come disegnare la via della sostenibilità del packaging - Il ruolo della filiera industria-distribuzione” che si pone l’obiettivo di analizzare, attraverso la partecipazione di esperti del settore e la presentazione di autorevoli case history, lo scenario di sostenibilità in Italia e le soluzioni tecnologiche più corrette in un’ottica di prevenzione.
Per visualizzare il programma completo dell'evento e per iscrizioni clicca qui.