Il gradimento degli utenti nei confronti della pubblicità sta virando progressivamente verso format meno interruttivi e a maggior valore di coinvolgimento, come il branded content sui social (dati Kantar 2021). Questo il contesto in cui si colloca il debutto a Milano di Epik, start-up fondata da un gruppo eterogeneo di professionisti della comunicazione che vuole tradurre i punti di forza delle aziende e del made in Italy su diverse piattaforme, attraverso l’intrattenimento.
Core business di Epik è la gestione dei valori della marca tramite contenuti e film, influencer marketing, commercio online e reputation, con l'obiettivo di identificare nuovi territori per raccontare brand e aziende. Per farlo vanta un team eterogeneo di esperti che conferma quanto la competitività oggi passi inevitabilmente dall'aggregazione e dal fare rete in modo intelligente.
Come rende noto la stessa start-up, "Epik non è strutturata né si presenta come un’agenzia, ma vuole parlare direttamente al tessuto economico e istituzionale del Paese. Nell’ottica di assicurare servizi end to end collabora su base costante con un network in cui figurano la società di consulenza Long Term Partners/Occ Strategy, la casa di produzione Indiana production, la digital native agency Caffeina, la data company Kantar e ReStore, leader in Italia nelle soluzioni e-commerce per il largo consumo".
Il team
Fanno parte di Epik Massimo Costa, già executive di livello internazionale per diversi gruppi di comunicazione; Nicola Lampugnani, direttore creativo per importanti agenzie italiane, specializzato in contenuti grazie all’esperienza maturata in Discovery; Domenico Grandi, playmaker che gestirà le attività del gruppo e le relazioni con i partner esterni; Barbara Labate, imprenditrice di ReStore, che svilupperà con Epik nuovi progetti digitali e per l’eCommerce; Dan Wheeldon, un passato da digital strategist nei social media dalla natia Australia poi a Londra e Milano; Aurora Deidda, un focus sul fashion e i social media dopo un’esperienza di 10 anni negli Stati Uniti seguendo griffe come Armani, Versace e Adidas; Giorgia Crepaldi, da ultimo client development director Emea di Vice Media, specializzata su progetti editoriali e di intrattenimento per un pubblico giovane e Francesca Sottilaro, un lungo corso nel giornalismo economico-finanziario e del marketing con il quotidiano ItaliaOggi. A Gianluigi Bonvini, dell’omonimo studio milanese, è affidata la gestione finanziaria di Epik. Consigliere e presidente onorario è Marco Costaguta, partner della società di consulenza Long Term Partners/ Occ Strategy.
"Il nostro obiettivo è diventare leader nel supporto alla narrazione di marca. Il tramite è un team eterogeneo che ricorda i tempi in cui il protagonista era lo storytelling delle aziende", spiega il partner Massimo Costa: "Vogliamo parlare al tessuto produttivo del Paese agli imprenditori per i quali ci attendiamo una grande iniezione di fiducia e una nuova propensione al cambiamento. Vogliamo giocare un ruolo rilevante in questa fase di rilancio per l’economia italiana e in quest’ottica il brand content, l’eCommerce, il digitale e la reputation sono le risposte fondamentali alla domanda del mercato".