Scalo Milano a Locate Triulzi (Mi) si rinnova e si trasforma in "Outlet & More". Aperto nel 2016, Scalo Milano è uno dei pochissimi esempi italiani di Outlet Village a pochi chilometri da una città al centro della quale è collegato da un apposito servizio di navetta: si arriva con il passante ferroviario S13, in auto tramite tangenziale ovest uscita 8- Val Tidone direzione SS 412, o con la navetta dedicata gratuita, da giovedì a domenica, in partenza da Stazione Centrale e da Largo Cairoli.
Con il nuovo posizionamento Scalo Milano segnala un cambiamento che amplierà l'offerta di shopping e ristorazione e farà leva su un fitto calendario di eventi.
![](https://www.mark-up.it/wp-content/uploads/sites/3/2018/05/Davide-Lardera_AD-Scalo-Milano-200x300.jpg)
Sviluppato su 30.000 mq di Gla, con 130 negozi, 14 ristoranti, 20 negozi di design e un progetto di ampliamento che partirà a luglio 2018, Scalo Milano ha un nuovo amministratore delegato Davide Lardera, chiamato da Adele Lonati, Presidente di Locate District Spa, la società di gruppo Lonati cui fa capo Scalo Milano.
![](https://www.mark-up.it/wp-content/uploads/sites/3/2016/10/20161027_150625-300x225.jpg)
"Scalo Milano, nato da un’idea di Gruppo Lonati (in collaborazione con Promos, aggiungiamo noi, che ne ha curato la commercializzazione, ndr) ha saputo creare un’offerta di shopping e intrattenimento unica in Italia -commenta Davide Lardera- e si rinnova per rispondere al meglio all’evoluzione del mercato e alle nuove esigenze dei consumatori della città metropolitana di Milano. Crediamo che una proposta di prodotti fashion e design a un prezzo outlet sia la strada vincente, che ci differenzierà fortemente nel mercato e ci permetterà di attrarre un target di clienti ancora più ampio, con un impatto positivo sulla crescita del nostro business e sull’intero indotto".
![](https://www.mark-up.it/wp-content/uploads/sites/3/2018/05/Andrea-Contino-Direttore-Marketing-e-Comunicazione--225x300.jpg)
L’offerta moda spazia da Nike ad Adidas per gli appassionati di sport, da Karl Lagerfeld a Cavalli Class per gli appassionati di moda, da Fratelli Rossetti a Piquadro per gli amanti del made in Italy, fino a Moleskine per chi non vuole rinunciare agli accessori di tendenza.
Scalo Milano ospita, inoltre, il più grande distretto per il Design a livello europeo con 20 showroom monomarca che comprendono, fra gli altri, Calligaris, Alessi Cassina, Kartell, Poltrona Frau, Scavolini.
Un discorso a parte meriterebbe la food court, la prima strutturata in questo modo all'interno di un Factory Outlet Centre, e che offre una discreta varietà di soluzioni ristorative, dalla birreria artigianale Doppio Malto fino al ristorante stellato Aromatica (CIR food) che propone una cucina gourmet accessibile.