Negli ultimi anni i player del settore Retail guardano, con sempre maggiore attenzione, al canale Travel come punto strategico e nevralgico per la distribuzione di prodotti o l'apertura di nuovi punti vendita.
Prima considerati non-luoghi, sulla scia della suggestiva definizione proposta dall'antropologo francese Marc Augè, oggi rivendicano la propria valenza configurandosi come nuovi-luoghi o super-luoghi capaci di calamitare l'attenzione di milioni di viaggiatori e potenziali consumatori.
Aeroporti, porti, parchi a tema, downtown, factory outlet e stazioni ferroviarie sono spazi polifunzionali con una forte vocazione commerciale. Al loro interno le superfici retail assumono connotazioni del tutto particolari rispetto ai canali di vendita tradizionali.
Ciò che appare diverso non è solo il “contenitore” che li ospita, ma sono soprattutto i consumatori che nei luoghi di transito appaiono prima di tutto come persone in movimento, viaggiatori e turisti con particolari stati d'animo capaci di influenzare le scelte d'acquisto e i comportamenti di consumo.
Il dibattito proposto rappresenterà un momento di incontro e confronto tra le diverse prospettive del mercato e offrirà un punto di vista comune capace di cogliere le potenzialità e gli sviluppi futuri del Travel Retail.
Parteciperanno:
Andrea Belardini - CEO The Nuance Group
Giulio De Carli - Amministratore Delegato One-Works
Fulvio Fassone - Vice President ETRC
Stefano Mereu - Head of sales and advertising Grandistazioni
Emanuele Sacerdote - Curatore del testo “Travel Retailing”
Stefano Sardo - Direttore Generale La Feltrinelli
Fabio Trabucchi - Direttore Generale In Store Factor
Moderatore - Andrea Aiello, Direttore della testata Retail & Food
Per maggiori informazioni visitare il sito www.popai.it