Una prima colazione sana e di qualità contro il carovita
Le preferenze dei consumatori evolvono costantemente modificando i paradigmi della comunicazione delle marche legate al pasto principale della giornata
I trend nella gastronomia vegetale per alcuni operatori della gdo
Maiora Despar Centro Sud e Lidl Italia inquadrano il mercato della gastronomia vegetale per la gdo: i trend e come sta crescendo l'offerta, anche nella mdd
Gastronomia vegetale sui volantini della gdo da QBerg
Il mercato della gastronomia vegetale, nel fresco e nel surgelato, analizzato da QBerg sui volantini della gdo. Come sono cambiati i prezzi e la visibilità
L’Avvento fra marketing e assaggi nella stagione migliore dell’anno
Esplode il numero di aziende e marche impegnate a sfruttare i primi 24 giorni di dicembre per strategie di brand awareness peculiari
Così è nato all’inizio del Novecento il calendario dell’Avvento
Tanti piccoli sacchetti contenenti ognuno un biscotto speziato. Da aprirne uno ogni mattina in prossimità delle Feste
Aperitivi alla riscossa nella gdo, una categoria vincente
La gdo ha preso a trattare come una categoria quella degli aperitivi, a seguito delle mutate abitudini di consumo in pandemia, confermate successivamente
Attrae la proposta di formaggi duri e stagionati nella gdo
Cosa succede nel mercato dei formaggi duri per la gdo? Una categoria importante per conquistare i clienti e che si arricchisce di specialità straniere
I formaggi freschi piacciono per la leggerezza
Il mercato dei formaggi freschi sotto la lente dei buyer e category della gdo. Il segmento più rilevante nei formaggi, che attrae per la leggerezza
Gli aperitivi sui flyer della gdo sotto la lente di QBerg
La strategia di supermercati, ipermercati e superette rispetto alla categoria aperitivi a volantino, i dati QBerg dal 2021 al 2022
La transizione alimentare plant-based
Non solo burger e bevande: crescono salumi vegetali e piatti pronti plant-based. E anche l’aperitivo diventa vegan
Zucchero e miele, un rientro alla normalità poco agevole
In primavera una certa corsa agli acquisti in funzione di scorta d'emergenza ha salutato le prime fasi della guerra in Ucraina. Ma ora incide il riacutizzarsi dell'inflazione e della corsa dei prezzi
Riso? In Italia portato in tavola almeno una volta alla settimana
I risultati della ricerca “Unicità del riso italiano: nuovi trend di consumo e comunicazione”. Basmati, che non è italiana, è la varietà più conosciuta; il risotto la ricetta più apprezzata