Grana Padano, Zaghini confermato alla presidenza

A novembre è atteso il nuovo Piano strategico pluriennale, che conterrà le linee strategiche per una crescita pluriennale. Coinvolte tutte le organizzazioni sul territorio

Renato Zaghini è stato confermato all’unanimità presidente del Consorzio Tutela Grana Padano. Nato a Mantova, Zaghini è da 25anni presidente del Caseificio Europeo Società Agricola Cooperativa di Bagnolo San Vito e per 17 anni, prima di essere eletto alla massima carica, è stato tesoriere del Consorzio.

Ripercorrendo il primo mandato, iniziato con l’avvento dell’era pandemica, Zaghini, ha rivendicato i risultati conseguiti in questo periodo. A cominciare dalla produzione “con 5,46 milioni di forme prodotte nel 2023 e un aumento del 4,69% rispetto all’anno precedente, che ci confermano il formaggio Dop più consumato nel mondo e con un export superiore al 48% delle forme marchiate vendute all’estero”.

Impegni per il nuovo mandato

Quanto al suo mandato, sottolinea che “la produzione resta sotto attenta osservazione e il cda rinnovato dovrà innanzitutto varare il nuovo piano produttivo, uno strumento ideato 20 anni fa proprio dal Consorzio in una situazione pesante per tutto il settore lattiero caseario”.

Il nuovo piano strategico pluriennale, che dovrà essere messo a punto tenendo conto dell’evoluzione di mercato, coinvolgerà tutti i consorziati, attraverso gruppi di lavoro organizzati sul territorio. La sua approvazione è prevista nell’assemblea di novembre prossimo, con l’obiettivo di renderlo operativo dall’inizio del 2025.

Nel comitato di presidenza entra come nuovo vice presidente vicario è Attilio Zanetti (MN), affiancato alla vice presidenza da Giacomo Fugazza (PC), titolare della Lattegra di Piacenza, mentre Valter Giacomelli (BS), è stato confermato tesoriere.

Del comitato di gestione fanno parte Renato Zaghini, Attilio Zanetti, Giacomo Fugazza, Walter Giacomelli, Tiziano Fusar Poli, Gianmaria Bettoni, Paolo Cattaruzzi, Fiorenzo Finco, Michele Miotto, Francesco Saverio Borgo, Paolo Boldini, Gabriele Gorni Silvestrini e Luigi Giovanni Sala.

Plauso dalla Regione

Il presidente e l'assessore all'Agricoltura di Regione Lombardia hanno diffuso un comunicato nel quale si congratulano per la conferma e augurano “i più cordiali auguri di rinnovato buon lavoro” a Zaghini. “Proseguiamo un percorso proficuo per un prodotto lombardo d'eccellenza, ambasciatore del made in Italy nel mondo”, si legge nella nota.

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome