“Etichetta climatica” per gli alimenti: il costo del cibo con il suo impatto ambientale
Il danno ambientale derivante dalla produzione alimentare non è attualmente riflesso nei suoi prezzi. Esperimenti in tal senso arrivano dalla GDO tedesca, anche per venire incontro al consumatore flexitarian
Near Working e valorizzazione del commercio di vicinato come paradigmi nel New Normal
Passare dallo Smart Working al Near Working in città ripensate per una mobilità in massimo 15 minuti, potrebbe rappresentare la transizione verso nuovi modelli lavorativi
Stimoli all’economia circolare dal mondo del second hand
L’economia dell’usato è un’opportunità dalle fondamenta economiche e valoriali importanti, soprattutto se connessa alle logiche circolari
Il lato oscuro dei venditori in ottica di crescita digitale
L'uso delle tecnologie digitali ha cambiato i tipi di interazione tra consumatori e venditori in tutti i settori merceologici, potenziando così l'utilizzo di diversi canali per gli acquisti. Uno studio esplorativo sulla percezione della realtà aumentata
Il retail accelera la trasformazione in chiave digitale
La digitalizzazione si dimostra essere abilitatrice e catalizzatrice di processi che possono assicurare la sopravvivenza e la competitività oggi e nel post pandemia
Virtual Store: domani parte il virtual tour. Ultime ore per registrarsi!
L'edizione 2021 porterà sugli schermi le ultime sperimentazioni del Retail per fronteggiare il periodo di crisi
Elettronica commestibile: la frontiera dell’“Edible electronics” che diventa realtà
Realizzare etichette intelligenti che permettano di controllare la qualità di un prodotto alimentare è solo una delle possibili applicazioni di questa nuova tecnologia che impatterà anche sul retail
Dal Blue Monday a San Valentino: il marketing d’attualità conquista il 2021
Da un brillante real-time marketing a sempre più comunicazioni che agganciano gli eventi da calendario, il tutto per una nuova prossimità
Tech companies & minori: uno “SPID europeo” per accertare l’età sui social
L'accesso illimitato dei minori alla rete apre ad una serie di problematiche non più rimandabili, che rientrano in una più generale revisione dei rapporti di forza online
Lo stato dell’influencer marketing e i brand più citati del food
Questo tipo di marketing resiste bene al Covid, producendo solo il 5% di post in meno nel 2020. Tutti i dati (con i post più engaging) di Buzzoole
Social Media Package by Unifarma, per una presenza autorevole delle farmacie italiane
Grazie alla partnership con Hootsuite e con Alpenite, Unifarma ha messo a punto un servizio per garantire alle farmacie una gestione ottimale dei canali social
“Self-Service Journey”: incentivare percorsi d’acquisto performanti per i consumatori
Diebold Nixdorf ha messo a punto una soluzione per agevolare percorsi d’acquisto self-service aperti, modulari e disponibili alle evoluzioni del mercato, con il fine ultimo di agevolare la customer centricity