Da quest'anno Cushman & Wakefield Italia ha avviato l’attività di Design & Build per completare la filiera nell'ambito del project management e fornire ai clienti un servizio più completo e chiavi in mano. La gestione di questo nuovo servizio è stata affidata ad Andrea Nobile, recente ingresso in Cushman & Wakefield.
Laureato in ingegneria civile al Politecnico di Milano, un Mba all'Università Bocconi di Milano, Nobile ha esperienze specifiche nelle attività di project management, construction e gestione d’impresa. Fra le aziende in cui ha lavorato, ricordiamo Isg Italia, general contractor di fama internazionale, e prima ancora Cbre Gws per la quale ha contribuito allo sviluppo dell’area tecnica.
Il dipartimento Project & Development Services di Cushman & Wakefield Italia è specializzato nei servizi di project management, consulenza tecnica e progettazione. È formato da un gruppo di architetti, ingegneri e interior designer che abbraccia la gestione strategica della programmazione durante l’intero ciclo di vita di tutti le principali tipologie di asset, dagli spazi di lavoro agli uffici, dagli immobili industriali a quelli commerciali. L'obiettivo è seguire i propri clienti individuandone le esigenze primarie e le caratteristiche specifiche dei progetti, dall’analisi di tutti gli aspetti tecnici in fase di "due diligence" fino all’utilizzo efficiente degli spazi.
"Lavoriamo a fianco di sviluppatori e proprietari di immobili, così come direttamente con gli utilizzatori degli edifici -commenta Lamberto Agostini, Head of Project & Development Services South Europe di Cushman & Wakefield-. La linea di servizio D&B è l’ultimo tassello che ci permette di completare l’offerta per i nostri clienti in tutte le fasi di sviluppo dei loro progetti. Collaboreremo con Andrea Nobile per mantenere al massimo gli standard qualitativi dei nostri servizi".