Near Working e valorizzazione del commercio di vicinato come paradigmi nel New Normal
Passare dallo Smart Working al Near Working in città ripensate per una mobilità in massimo 15 minuti, potrebbe rappresentare la transizione verso nuovi modelli lavorativi
Stimoli all’economia circolare dal mondo del second hand
L’economia dell’usato è un’opportunità dalle fondamenta economiche e valoriali importanti, soprattutto se connessa alle logiche circolari
Il lato oscuro dei venditori in ottica di crescita digitale
L'uso delle tecnologie digitali ha cambiato i tipi di interazione tra consumatori e venditori in tutti i settori merceologici, potenziando così l'utilizzo di diversi canali per gli acquisti. Uno studio esplorativo sulla percezione della realtà aumentata
Il retail accelera la trasformazione in chiave digitale
La digitalizzazione si dimostra essere abilitatrice e catalizzatrice di processi che possono assicurare la sopravvivenza e la competitività oggi e nel post pandemia
#al femminile: I social saranno i negozi del futuro, parola di Veronica Gentili
Non solo strumenti di marketing per portare ad acquistare altrove, ma veri e propri store dove si inizia e conclude l’acquisto, soprattutto d’impulso. Il punto di vista di Veronica Gentili, tra le maggiori esperte italiane di social media marketing
Elettronica commestibile: la frontiera dell’“Edible electronics” che diventa realtà
Realizzare etichette intelligenti che permettano di controllare la qualità di un prodotto alimentare è solo una delle possibili applicazioni di questa nuova tecnologia che impatterà anche sul retail
La transilienza come risposta alle criticità
Una ricerca Lifeed evidenzia come davanti alla pandemia, le persone rispondono diversamente in funzione dei settori lavorativi. Il caso della gdo e il tema della transilienza
#al femminile: Giuditta Zecchin (Spazzolificio Piave) e il passaggio generazionale Green
La storia e il futuro di Spazzolificio Piave: l’azienda di famiglia raccontata da Giuditta Zecchin, alla ricerca di nuovi territori per rinnovarne i successi imprenditoriali
Lo stato dell’influencer marketing e i brand più citati del food
Questo tipo di marketing resiste bene al Covid, producendo solo il 5% di post in meno nel 2020. Tutti i dati (con i post più engaging) di Buzzoole
#alfemminile: Per Francesca Patellani (Accenture), la diversità è un tema business
Parliamo di diversity & inclusion con Francesca Patellani, geographic services director e corporate citizenship lead di Accenture Italia (da Mark up 296)
“Self-Service Journey”: incentivare percorsi d’acquisto performanti per i consumatori
Diebold Nixdorf ha messo a punto una soluzione per agevolare percorsi d’acquisto self-service aperti, modulari e disponibili alle evoluzioni del mercato, con il fine ultimo di agevolare la customer centricity
#alfemminile: Le sette priorità delle aziende nel 2021
La prossima normalità si delinea e determina il nuovo scenario competitivo di industria e retail orientato alle nuove generazioni (da Mark Up 295)